L’ALBERO IN ARTE
Qualche giorno fa la docente di Arte mi comunica che con la classe disegnerà l’albero, così prendendo da lei qualche spunto e mettendo insieme altre idee mi sono subito messa all’opera e creato questa scheda di lavoro!
E’ stato molto apprezzato, ha lavorato per più di un’ora in videoconferenza e anche artisticamente sono venuti dei bei lavori 🙂
Abbiamo parlato di come un albero può essere disegnato in modi diversi, come in natura ci siano tanti alberi diversi e come uno stesso albero possa cambiare col passare delle stagioni.
Ed è proprio dalle stagioni che prende il via il lavoro pratico:
Ho chiesto di stampare 5 alberi completamente spogli, solo la sagoma del tronco.
Il primo è stato fatto a fantasia, come voleva lui (fatica a prendere l’iniziativa e volevo lavorare anche su questo)
Successivamente ha preso gli altri 4 fogli e con le dita e le tempere ha colorato i tronchi e i rami (in modo tale che a mano a mano si asciugassero per poter procedere col lavoro)
Adesso arriva la parte centrale e più divertente! Lo stesso albero assumerà caratteristiche diverse a seconda della stagione e diverse saranno anche le tecniche usate!
PRIMAVERA mettiamo la colla e cospargiamo l’albero di coriandoli!

ESTATE: usiamo i nostri polpastrelli come se fossero foglie, usiamo tutte le tonalità di verde che abbiamo e se vogliamo si può mettere anche qualche frutto!

AUTUNNO: Diluiamo la tempera con un pò d’acqua, ne versiamo un po’ su disegno e con una penna svuotata dell’inchiostro soffiamo forte e spargiamo bene il colore! Usiamo il rosso e l’arancione!

INVERNO: In inverno quando nevica gli alberi si ricoprono di bianco, e allora usiamo colla e cotone e facciamo il nostro albero innevato!

Per finire ha scritto il nome della stagione sotto ciascun albero!
Qui potete scaricare il file
Qui potete vedere il file