OH WHEN THE SAINTS GO MARCHIN’IN
Oggi ho proposto lo stesso brano che suonerà la classe, abbiamo lavorato prima sul riconoscimento delle note e provato il brano poco per volta, poi per la prima volta ho introdotto un video trovato su you tube in cui si vede una tastiera, dei blocchi di note che a mano a mano scorrono verso la tastiera e fanno illuminare i tasti corretti. E’ stato molto utile per rispettare la lunghezza delle note, avendo un riferimento visivo, molto immediato.
Sotto al video, in concomitanza dei tasti, ho inserito i numeri 1, 2, 3, 4, 5 in modo che avesse il riferimento per le dita, come sullo spartito usato sul libro.
In più questa strategia è stata molto accattivante, facendo si che l’alunno autonomamente facesse ripartire il brano, provandolo 3 volte consecutivamente!
Non so se è un caso, ma il risultato è stato pazzesco, non ha mai suonato così bene!
Qui potete trovare il file in formato Power Point
Qui sotto potete vedere un estratto del lavoro